Informativa | > | <

40 anni di innovazione digitale per l’edilizia e la Pubblica Amministrazione

  • |
  • 161 |
  • maggio 24, 2025 |

Una visione nata prima del digitale

C’è un prima e c’è un dopo. Prima del digitale, prima della PEC, prima del BIM.
Nel 1985, quando l’informatica era ancora una frontiera per pochi pionieri, Starch nasceva per portare tecnologia e metodo negli studi tecnici e nella Pubblica Amministrazione.

A fondarla fu l’architetto Claudio Beretta, con un’intuizione semplice ma rivoluzionaria: usare il software non solo per calcolare, ma per semplificare il governo del territorio.

Innovare per semplificare: 40 anni di trasformazioni

Da allora, abbiamo attraversato cambiamenti epocali. Ma il nostro obiettivo è rimasto lo stesso: aiutare Comuni e professionisti a lavorare meglio, con strumenti digitali chiari, efficaci e sicuri.

  • L’integrazione dei GIS per la gestione immobiliare
  • La nascita di Archi 5 e poi Archi 7
  • Il lancio di CPortal 
  • L’evoluzione verso Archiweb
  • La nascita di CPortal360
  • Lo sviluppo di Magoot, il gestionale per studi tecnici e imprese

I numeri di una fiducia costruita nel tempo

  • Oltre 800 Comuni hanno scelto di digitalizzare i loro processi (dal cartaceo al digitale, senza nostalgia per i faldoni)
  • 7 milioni di abitanti hanno usufruito dei nostri servizi (più della somma di Liguria, Marche e Umbria!)
  • Più di 500 SUE sono stati attivati (quando ancora l’edilizia online sembrava fantascienza)
  • 600 Comuni hanno adottato Archiweb (perché governare il caos urbanistico… si può)
  • Sono state presentate 1.390.000 pratiche digitali con Cportal (e i permessi non hanno più bisogno del timbro bagnato)
  • 80.000 professionisti hanno utilizzato Cportal (e qualcuno l’ha pure fatto da sotto l’ombrellone)
  • Abbiamo chiuso 100.000 ticket (sì, ogni tanto anche il software ha bisogno di una mano)
  • Risposto a 300.000 chat e risolto 80.000 conversazioni (con pazienza, anche dopo il terzo punto esclamativo!)
  • Cresciuti da un team di 5 persone a una squadra da 40 professionisti

Il contesto intorno a noi

Durante il nostro percorso, il mondo intorno a noi è cambiato radicalmente:

  • 20 governi e 5 papi si sono succeduti in Italia
  • Sono nati CAD, BIM, PNRR e Superbonus
  • Il fax ha lasciato spazio alle PEC
  • Siamo passati dai floppy disk al cloud
  • È nato l’iPhone, e il geometra con WhatsApp non è stato più lo stesso
  • I sopralluoghi si fanno con il drone, i rilievi con il laser scanner
  • Sono arrivati (e passati) più incentivi edilizi che mode su TikTok

Una tecnologia che cresce con le persone

Starch non è solo software. È un team di 40 professionisti: sviluppatori, architetti, urbanisti, tecnici, esperti normativi. Uniti da una visione comune: trasformare la burocrazia in efficienza.

Un anniversario vissuto insieme

Per i nostri 40 anni, abbiamo scelto di celebrare non solo un traguardo, ma il valore delle relazioni. Tre giorni in Andalusia, con una serata speciale a Granada dove abbiamo brindato ai successi raggiunti e guardato al futuro con entusiasmo.

📸 Nella foto: il team Starch riunito durante la cena celebrativa.

Team Starch festeggia 40 anni in Andalusia

40 anni dopo. E ora?

Abbiamo iniziato con un computer. Oggi siamo un riferimento nazionale per la digitalizzazione dell’edilizia pubblica e privata.

Abbiamo lavorato con centinaia di Comuni, migliaia di tecnici, milioni di cittadini.
Ma soprattutto, abbiamo costruito fiducia.

Ovviamente siamo già proiettati al futuro, con nuove idee e nuovi progetti sfidanti. Uno su tutti, il progetto nazionale degli sportelli unici promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale ed il MIMIT. Un progetto nazionale, strategico, che porterà valore a cittadini, enti e professionisti. E su cui Starch è pronta a dare il proprio contributo.

Grazie per essere parte di questa storia.
Il meglio, ne siamo certi, deve ancora venire. 💙

Magoot - Lo Studio Tecnico Digitale