Siamo sempre alla ricerca di programmatori capaci di scrivere buon codice, ma per questa posizione non ci interessa che si conoscano le ultime tecnologie. L'importante è avere una mente elastica, capacità di analizzare e interpretare le strutture DB e relativi dati, capacità di organizzare il proprio tempo e predisposizione nell'interfacciarsi con il cliente.
Requisiti base:
- Buona conoscenza di linguaggi di sviluppo in ambiente Microsoft.Net (VB.Net - C#)
- Buona conoscenza del linguaggio SQL
- Conoscenza di Microsoft SQL Server
- Capacità organizzative e di gestione delle scadenze
Completano il profilo:
- Conoscenze di altri database relazionali (es. Oracle, MySQL, PostgreSQL)
- Conoscenza di Entity Framework
- Predisposizione al rapporto interpersonale con i clienti
Cerchiamo programmatori capaci di scrivere ottimo codice, appassionati di quello che fanno e interessati alle nuove tecnologie. Abbiamo diversi progetti in essere ed altrettanti da far partire. Stiamo quindi cercando programmatori sia back-end che front-end, sia senior che junior da far crescere all'interno della nostra azienda.
Il candidato deve possedere almeno 3 dei seguenti requisiti
- Buona conoscenza delle metodologie e degli strumenti di sviluppo Front-End
- Buona conoscenza delle metodologie e degli strumenti di sviluppo Back-End
- Buona conoscenza di Javascript
- Buona conoscenza di Angular
- Buona conoscenza di HTML5 e CSS3
- Buona conoscenza del Framework Microsoft Asp.NET 4.x o Asp.NET Core
- Buona conoscenza di C#
- Buona conoscenza di SQL (preferibilmente su DBMS SQL Server)
Completano il profilo:
- Conoscenza di sistemi di gestione del codice e di versioning (Git)
- Conoscenza di sistemi GIS\WebGIS (es. OpneLayers, QGis, GeoServer, ecc.)
- Conoscenza della piattaforma Microsoft Azure
- Conoscenza di sistemi di autenticazione\autorizzazione (es. SAML, JWT)
- Conoscenza di DBMS relazionali (l’azienda utilizza SQL Server)
- Capacità organizzative
Esperienza:
Stiamo ricercando sia figure senior che junior. Non è, quindi, strettamente richiesta un'esperienza pregressa. Sarà comunque valutato positivamente e tenuto conto nell'inquadramento l'aver sviluppato applicativi web-based utilizzando una o più delle tecnologie richieste (ASP.Net, C#, Angular, Azure, ecc.)