Gestione dell'iter istruttorio (menu di destra)

Il menu di destra permette di gestire l'iter burocratico dell'istruttoria della pratica edilizia.
Il menu si conforma in automatico in base al modello a cui è associata la tipologia di pratica. (vedi tabella modelli di pratica)
La composizione del menu è modificabile comunque, come specificato al successivo punto 2.
Le voci di menu sono di due tipi: quelle nere raggruppano fasi dello stesso tipo (ad esempio la serie di pareri), quelle con fondo bianco sono voci singole.
Le fasi singole mostrano un commento colorato per indicare il loro stato.
![]() Fase attiva del workflow, con l'indicazione del processo pendente in quel momento, l'operatore incaricato di eseguirlo e il tempo disponibile.
Per i dettagli si veda il capitolo Uso dei workflow.
|
![]() Cliccando su questa icona è possibile intervenire strutturale sulla gestione della pratica, cioè modificando i menu riferiti ai dati e al processo.
Cliccando sull'icona si apre un sottomenu.
![]() Per la descrizione delle funzioni previste vedi la sezione apposita di aggiornamento del modello.
Per aggiungere un nodo al procedimento, dopo aver cliccato su Aggiungi nodi (ATTENZIONE - nella sezione PROCEDIMENTO perchè la sezione 'MODELLO' controlla il menu dei dati di sinistra), si può ad esempio inserire una conferenza di servizi, l'inizio lavori e la fine lavori.
![]() Il menu verrebbe ad essere così conformato.
![]() Utilizzando poi la voce 'Ordina Nodi' si può spostare il Provvedimento finale prima dell'inizio lavori in modo da rendere logico la visualizzazione del processo della pratica, inoltre, con 'Elimina Nodo' si può eliminare il nodo 'Gestione Pareri' reso inutile dall'inserimento del nodo 'Conferenza di servizio'.
![]() ![]() |
![]() Con questo tasto viene aperto lo schema completo del workflow collegato alla pratica. (vedi Visualizzazione workflow della pratica)
|