×
Menu
Indice
  • Uso dei workflow

Uso dei workflow

 
Uso dei workflow
La gestione di una pratica edilizia può essere abbinata ad un workflow, gestito direttamente dall’applicazione.
Il collegamento ad un workflow avviene nella definizione del tipo di pratica.
Quando si crea una pratica, associando quella pratica ad un tipo di pratica, se a quel tipo è collegato uno schema di workflow, quella pratica seguirà quel workflow.
Accedendo ad una pratica associata ad un workflow, nella parte alta  a destra della videata verrà segnalato il processo in quel momento attivo dei quella pratica, chi è incaricato di quel processo e lo stato dei tempi per l’istruttoria.
Il ritardo dello svolgimento di quel processo è evidenziato in rosso e il ritardo è espresso in giorni.
Le pratiche associate ad un workflow si sposteranno in automatico sulle scrivanie virtuali di ogni utente nel momento che quella fase istruttoria della pratica è di sua competenza.
1

Step attivo del workflow

1. Step attivo del workflow
Nel riquadro in alto a destra della videata viene mostrato lo step attivo del workflow.
Il colore indica il rispetto dei tempi: rosso è fuori tempo, arancio siamo vicini al tempo di scadenza, verde siamo nei tempi.
Compare anche l'utente a cui è demandata la funzione prevista dal nodo e la data limite entro cui operare.
2

visualizzazione del workflow

2. visualizzazione del workflow
 
Cliccando su questa icona viene aperto il disegno del workflow e la posizione dell’istruttoria in quel momento. La fase in azzurro è il processo attivo. 
 
 
 
Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain