Questo avviso compare quando non è possibile inviare l'email in quanto non configurata.
Indirizza mail di partenza
L'indirizzo da cui parte l'email.
Indirizzo PEC di partenza
L'indirizzo da cui parte la PEC.
Caricamento di un indirizzo di destinazione
Questa è la casella per immettere l'indirizzo di destinazione. Questa è la casella di Input. Con il tasto 'Aggiungi' l'indirizzo sarà messo nella lista dei destinatari.
Flag per PEC
Indicare se l'indirizzo da aggiungere alla lista è una PEC.
Aggiungi indirizzo email
Con questo tasto si aggiunge alla lista l'indirizzo email che si scritto nella casella
Elimina un indirizzo email
Viene tolta dalla lista dei destinatari la email selezionata
Oggetto dell'email
Inserire l'oggetto della mail. Nell'oggetto è possibile immettere delle variabili che si possono scegliere dalla lista che scende con il tasto .
Per farlo si scrive il testo dell'oggetto e, quando occorre mettere la variabile si può sceglierla dalla lista o anche imputarla manualmente, racchiusa nelle parentesi quadre e scritta con i caratteri maiuscoli come specificato nella lista. Esempio. Pratica edilizia [NP] - N. Protocollo [PRO] - Comunicazione del responsabile.
Aggiungi un campo variabile
E' l'elenco dei campi variabili che si possono utilizzare nell'oggetto e nel testo della email. Cliccando sulla variabile questa verrà posizionata alla fine del testo che si sta scrivendo.
Testo dell'email
Scelta formato email
Il testo dell'email può essere scritto in formato testo (senza formattazione) o in formato Html.
In questo caso si possono utilizzare i tasti per la formattazione. Passando sopra l'icona con il mouse viene mostrato la funzione di ogni tasto.
Salva il testo template
Il testo e l'oggetto della email può essere immesso ogni volta in maniera diversa, ma, essendo l'email legata ad un preciso documento, è possibile salvare in un template un testo standard che apparirà ogni volta che si andrà ad inviare un documento di quel tipo. Naturalmente il testo del template, che apparirà in automatico alla predisposizione di ogni email riferita a quel tipo di documento, potrà essere variata ogni volta. La variazione apportata può anche essere salvata nel template, quindi quel testo sarà quello che apparirà da quel momento in avanti, in automatico, quando si inizierà a predisporre una email da inviare in accompagnamento a quel tipo di documento.
Il template in figura al punto 11 contiene alcuni errori di scrittura. Possiamo modificarlo e trasformarlo in
e salvarlo come template per le altre email.
Visualizza variabile o contenuti
Con questo Flag si passa dalla visualizzazione dei campi variabili al loro contenuto. Al punto 12 ci sono i due esempi di visualizzazione.
Aggiunge un allegato
Il documento formato viene automaticamente aggiunto come allegato.
E' possibile poi comunque aggiungere altri allegati da recuperare dai propri archivi.
Elimina un allegato
Elimina l'allegato selezionato.
Aggiunge tutti allegati pratica
Aggiunge tutti gli allegati presentati con la pratica
Conferma di lettura
Mettere il check per avere la conferma di lettura.
Conferma di lettura PEC
Mettere il check per avere la conferma di lettura della PEC
Salva email nei documenti
Mettere il check per salvare nei documenti la email inviata.