Tipo immobili (superfici)

 
Per la compilazione delle tabelle fare riferimento alle indicazioni generali fornite in "Indicazioni per la compilazione delle Tabelle".
 
Questa tabella è relazionata ai Tipi Immobili quindi è una tabella annidata.
Per ogni tipo di immobile vengono specificati i tipi di superfici. Per un'azienda agricola, ad esempio, si metterà il fienile, stalla, abitazione....
 
 
 
Per definire una tipologia di superficie è necessario prima selezionare, tramite il menu a tendina, il tipo di immobile a cui abbinare la superficie.
Cliccando l’icona Aggiungi si apre la videata per l’inserimento della tipologia della superficie.
L'icona della matita è per la modifica del dato inserito.
 
  Tipo immobili (superfici)
I dati da inserire sono la Descrizione nome con cui verrà identificata la superficie, l'Ordinamento dove , tramite menu a tendina, si decide la posizione nella tabella delle superfici della superficie stessa e se vidimando l'opzione Associazione tabella per calcolo costo di costruzione si può associare questa superficie alla tabella del costo di costruzione.
1

Tipo di Immobile

 
1. Tipo di Immobile
 
Non modificabile, derivato dalla scelta fatta sulla tabella in testa.
2

Descrizione del tipo di superficie

 
2. Descrizione del tipo di superficie
 
Descrizione del tipo di superficie da associare al tipo di immobile
3

Posto assegnato a quella superficie

 
3. Posto assegnato a quella superficie
 
Immettere l'odine in cui posizionare quella superficie nell'elenco delle superfici di quell'immobile
.
Per assegnare quella superficie ad un determinato posto basta cliccare sulla posizione in cui si vuole mettere quella superficie. Nel caso in figura, il Fienile occupa la quarta posizione. Cliccando sul 2, il fienile passerà al secondo posto, facendo scivolare in basso le altre superfici.
4

Associazione alla tabella CCC

 
4. Associazione alla tabella CCC
 
Flaggando la casella si associa questa superficie alla tabella del costo di costruzione.

Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain