×
Menu
Indice

Riferimenti e varianti

 
La sezione varianti e riferimenti gestisce il collegamento della pratica attiva con altre pratiche dell'archivio.
Al momento dell'immissione dei dati territoriali, è possibile collegare la pratica con altre pratiche tramite l'identificazione cartografica del fabbricato a cui la pratica si riferisce.
La selezione delle pratiche eseguita in quella fase va a popolare questa sezione che mostra le pratiche in qualche modo relazionate alla pratica attiva.
Oltre alla relazione tramite catasto, via e codice ecografico (se il comune ha adottato il codice che identifica ogni fabbricato), è sempre possibile incrementare o aggiornare la relazione con altre pratiche.
 
Riferimenti e varianti
1

Elenco delle pratiche

1. Elenco delle pratiche
Elenco delle pratiche relazionate alla pratica attiva.
Con il doppio click sulla pratica, questa viene aperta. Si può utilizzare anche il tasto 'Apri' dopo aver selezionato la pratica da aprire.
2

Aggiunge una pratica

2. Aggiunge una pratica
Aggiunge una pratica all'elenco. Si utilizza questa funzione se si conosce l'identificativo della pratica da collegare.
 
 
Potrebbe darsi che la pratica da collegare non sia presente nell'archivio digitale. In questo caso il sistema avverte che la pratica non esiste e offre tre possibili scelte.
Si può con  creare automaticamente la pratica in archivio immettendo solamente l'identificativo (gli altri dati potranno essere aggiunti in tempi successivi) e creare anche un riferimento alla pratica attiva; oppure si può con solamente creare un riferimento, senza aggiungere la pratica all'archivio, o anche si può con annullare l'operazione e non fare nulla.
 
3

Cerca una pratica da aggiungere

3. Cerca una pratica da aggiungere
Con questa funzione si apre la sezione della ricerca pratiche. Fare riferimento per tutti i parametri di ricerca alla sezione Ricerca delle pratiche .
Le pratiche ottenute dalla ricerca potranno essere selezionate a aggiunte alla lista delle pratiche da relazionare alla pratica attiva.
 
Nel  nostro esempio abbiamo ricercato le DIA che riguardano fabbricati posti in via Battisti dal numero civico 10 al 13.
Questo il risultato ottenuto.
 
 
Possiamo selezionare alcune di queste pratiche e aggiungerele alle pratiche collegate.
 
4

Rimuove una pratica dall'elenco

4. Rimuove una pratica dall'elenco
 
Rimuove (dopo un messaggio alert) la pratica selezionata dall'elenco.
5

Apre la pratica selezionata

5. Apre la pratica selezionata
 
Se la pratica esiste in archivio (in questo caso il pulsante è attivo) con questo tasto viene aperta la pratica collegata.
6

Elenco delle varianti alla pratica

 
 
6. Elenco delle varianti alla pratica
 
Le pratiche in variante sono collegate in automatico se viene rispettata la regola che la variante assume un numero di variante dopo l'identificativo della pratica. In questo caso la gestione della variante è automatica, cioè il sistema riconosce la pratica così nominata come variante. Nel caso si optasse per una numerazione della variante con sistemi diversi, la variante dovrà essere collegata alla pratica tramite la procedura della pratica riferita, cioè bisognerà indicarla manualmente.
Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain