Richieste di modifica al progettoIn base all'art. 20 del DPR 380/2001, possono essere previsti due modi di richiesta di aggiornamento della pratica presentata (PDC):
una richiesta per modifiche di lieve entità prevista dal comma 4 (Il responsabile del procedimento, qualora ritenga che ai fini del rilascio del permesso di costruire sia necessario apportare modifiche di modesta entità rispetto al progetto originario, può, nello stesso termine di cui al comma 3, richiedere tali modifiche, illustrandone le ragioni. L'interessato si pronuncia sulla richiesta di modifica entro il termine fissato e, in caso di adesione, è tenuto ad integrare la documentazione nei successivi quindici giorni. La richiesta di cui al presente comma sospende, fino al relativo esito, il decorso del termine di cui al comma 3)
una richiesta per documentazione più sostanziale, prevista dal comma 5 ( Il termine di cui al comma 3 può essere interrotto una sola volta dal responsabile del procedimento, entro trenta giorni dalla presentazione della domanda, esclusivamente per la motivata richiesta di documenti che integrino o completino la documentazione presentata e che non siano già nella disponibilità dell'amministrazione o che questa non possa acquisire autonomamente. In tal caso, il termine ricomincia a decorrere dalla data di ricezione della documentazione integrativa.)
La differenza sostanziale tra le due richieste sta nei tempi che si sospendono nel caso di richiesta di lieve entità, mentre ricominciano da capo nel caso di richiesta di integrazioni.
Sono stati previsti in Archiweb tutte e due le modalità, in modo da poter gestire i tempi diversi e le modalità di comunicazione al richiedente, che deve essere diversa, anche solo per citare il comma diverso dell'art 20 del DPR 380.
Normalmente, nel modello della pratica del PDC viene incluso il nodo della richiesta di integrazione. Nel caso si volesse procedere alla richiesta di modifiche di lieve entità, bisogna aggiungere il nodo Richieste di modifica al progetto, naturalmente se non è stato previsto nel modello, cliccando sull’icona posta in alto all’estrema destra della videata
![]() Si ricorda che la voce su fondo nero nel menu di destra funziona come raccoglitore di informazioni plurime.
Cliccando sulla voce nera aprirò l'elenco delle richieste. Se clicco su una richiesta, aprirò la richiesta specifica.
![]() ![]() Per ogni richiesta di modifica sono visualizzati la data protocollo, la data di notifica, il numero di protocollo. Se la richiesta ha già avuto una risposta saranno visualizzati la data ed il protocollo della risposta.
Utilizzare il tasto
![]() Per aggiungere una nuova richiesta di modifica al progetto premere il tasto
![]() In entrambi i casi verrà visualizzata la seguente finestra di gestione della richiesta di modifica al progetto. Il form è diviso in due tab, uno per l'immissione della richiesta, l'altro per i dati della risposta.
![]()
|