×
Menu
Indice

Diritti di segreteria

 
Per la compilazione delle tabelle fare riferimento alle indicazioni generali fornite in "Indicazioni per la compilazione delle Tabelle".
 
 
 
Con Aggiungi può essere inserito un nuovo diritto di segreteria.
La struttura della tabella dei diritti è impostata specificando prima l'atto soggetto al diritto, seguito, se necessario, da un eventuale dettaglio. La Scia potrebbe essere soggetta, ad esempio a dei diritti di segreteria in dipendenza da alcune sue caratteristiche, quindi il diritto potrebbe essere diverso da SCIA a SCIA (onerosa, centro storico ...).
 
 
Diritti di segreteria
 
1

Descrizione atto

 
Nome dell'atto su cui ricade il diritto di segreteria.
2

Dettaglio

 
Il dettaglio eventuale dell'atto che genera un diverso importo del diritto.
3

Importo Tariffa

 
Si inserisce l’importo da pagare per il diritto di segreteria e si può scegliere se inserire l’importo in cifra o la descrizione della modalità del calcolo del diritto.
4

Descrizione Tariffa

 
Inserire la descrizione della modalità di calcolo del diritto nel caso il diritto non fosse un importo secco, ma da determinare secondo calcoli.
5

Selezione della pratica cui applicare la tariffa

 
Nella parte sottostante si seleziona il tipo di pratica a cui associare quel diritto di segreteria. La selezione è multipla. Il click seleziona e deseleziona. È possibile selezionare in automatico tutte le tipologie di pratica cliccando sull’icona Seleziona tutti  o deselezionarle con Annulla selezione
Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain