×
Menu
Indice
  • Struttura generale videata gestione pratica

Struttura generale videata gestione pratica

 
 
 
Struttura generale videata gestione pratica
1

Tab delle pratiche aperte

1. Tab delle pratiche aperte
Vengono mostrate le pratiche aperte dal sistema. In nero quella attualmente in linea.
Cliccando sul tab si passa alla pratica ivi iscritta.
Cliccando sulla X la pratica viene chiusa. 
 
2

Menu dei dati della pratica

2. Menu dei dati della pratica
 
A sinistra si ha una striscia di menu verticale nera stretta che permette l’accesso e il caricamento dei dati delle pratiche suddivisi in sezioni di argomento. Spostando il cursore sulla striscia nera, questa si amplia mostrando i titoli degli argomenti. Cliccando sull’argomento si accede alla sezione dei dati riferiti al titolo.
In fianco al menu appare una stretta banda colorata. Il colore cambia in funzione allo stato di caricamento dei dati di ogni singola voce di menu: Il colore rosso indica che i dati di quella sezione mancano completamente, il verde indica che sono presenti i dati, mentre l'arancio indica la non completezza dei dati di quella sezione.
La voce di menu in colore azzurro è la voce in quel momento attiva.
ATTENZIONE
La conformazione di questo menu è personalizzabile. Ad ogni tipologia di pratica è associato un modello di menu. Quando è creata una pratica questa assume il menu previsto dal modello. Il menu è comunque sempre riducibile o ampliabile tramite la modifica del modello in uso ad una pratica, attivabile tramite l'icona , descritta al punto 6 di questa sezione. La modifica riguarderà solo la pratica e non il modello generico.
3

Dati gestiti dalla voce di menu attiva

3. Dati gestiti dalla voce di menu attiva
Nella parte centrale della videata sono presenti i dati della voce di menu scelta.
4

Menu delle fasi del processo

4. Menu delle fasi del processo
Nella parte destra è posizionato questo men composto dai principali nodi dell’istruttorie che hanno una relazione verso l’esterno dell’ufficio, in particolare:
L'avvio del procedimento
L’acquisizione di pareri
L'istruttoria
L’avviso di provvedimento
Il provvedimento finale
La comunicazione dell’inizio lavori
La comunicazione di fine lavori
 
ATTENZIONE
La conformazione anche di questo menu è personalizzabile. Ad ogni tipologia di pratica è associato un modello di menu. Quando è creata una pratica questa assume il menu previsto dal modello. Il menu dei processi è comunque sempre riducibile o ampliabile tramite la modifica del modello in uso ad una pratica, attivabile tramite l'icona , descritta al punto 6 di questa sezione. La modifica riguarderà solo la pratica e non il modello generico.
5

Operazione prevista dal workflow

5. Operazione prevista dal workflow
In alto sulla destra è ben visibile il nodo del workflow in cui è al momento posizionata la pratica. Il colore indica il rispetto dei tempi: rosso è fuori tempo, arancio siamo vicini al tempo di scadenza, verde siamo nei tempi.
Compare anche l'utente a cui è demandato la funzione prevista dal nodo e la data limite entro cui operare.
La freccia in alto a destra del riquadro apre il disegno completo del workflow.
6

Modifica modello pratica / Elimina Pratica

 
6. Modifica modello pratica / Elimina Pratica
Cliccando su questa icona è possibile intervenire sulla gestione della pratica, cioè modificare i menu riferiti ai dati e al processo. Il workflow abbinato alla pratica non è comunque modificabile.
Cliccando sull'icona si apre un sottomenu.
per la descrizione delle funzioni previste vedi la sotto sezione apposita.
 
7

Visualizzazione workflow

7. Visualizzazione workflow
Cliccando sull'icona si visualizza lo schema del workflow della pratica.
 
Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain