Oneri e Contributo sul costo di costruzione
 Riepilogo
ATTENZIONE
Questa parte alta della videata normalmente non deve essere modificata, in quanto funge da riepilogo automatico di quanto si andrà a calcolare nelle due parti sottostanti, che calcoleranno gli oneri e il contributo sul costo di costruzione. Eccezionalmente potrà essere utilizzato il tasto per immettere manualmente un onere di cui è impossibile eseguire il calcolo nelle sezioni sottostanti.
|
 Aggiunge un onere di urbanizzazione
Con questo tasto viene aggiunta una tipologia di onere.
Accedendo a tabelle archiviate in formato database o anche HTML cliccando su ‘Aggiungi’ viene visualizzata la finestra di selezione degli oneri.
Si selezionano uno o più oneri, desunti dalla Tabella Oneri, da utilizzare per il calcolo degli oneri di quella pratica edilizia.
Si preme ‘Seleziona’ per confermare la scelta.
L'onere viene aggiunto alla tabella per il calcolo.
|
 Aggiunge un fabbricato per calcolarne il costo
Per calcolare il contributo sul costo di costruzione è necessario creare la costruzione su cui verrà eseguito il calcolo, cliccando sul tasto Aggiungi costo.
Viene visualizzata una finestra in cui si specifica il codice e la tipologia della costruzione. Il codice viene impostato automaticamente, utilizzando un numero progressivo, ma è liberamente modificabile. La tipologia di costruzione determinerà l’utilizzo della tabella per la determinazione della classe dell’edificio L. 10/77.
Nel nostro esempio formeremo due costruzioni, uno di tipo residenziale e uno di tipo commerciale.
Ad ogni costruzione saranno affiancati tre simboli:
l’icona per attivare la scheda L. 10/77 (di colore blu se non compilata, verde se compilata), l’icona per il calcolo matematico, l’icona per la cancellazione della costruzione.
|
Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain
|