Gruppi/Permessi

 
Archiweb è suddiviso in sezioni (non modificabili dall'utente) e l'accesso ad ogni sezione è gestito tramite i permessi rilasciati ad ogni gruppo.
In questa sezione della configurazione ad ogni gruppo vengono stabiliti i permessi di accesso in lettura o scrittura.
Si seleziona primariamente il gruppo su cui si vuol intervenire e poi si flaggano i permessi per ogni sezione.
Il software ha anche delle facilitazioni per accelerare l'assegnazione.
 
Gruppi/Permessi
1

Scelta della categoria di informazione

 
1. Scelta della categoria di informazione
 
Scegliere una categoria di informazione sulle quali assegnare i diritti.
2

Selezione del gruppo

 
2. Selezione del gruppo
 
Occorre selezionare il gruppo su cui procedere nella gestione dei diritti. I gruppi sono archiviati e gestiti nella tabella Gruppi.
3

Opzioni per assegnazioni generali

 
3. Opzioni per assegnazioni generali
 
Utilizzare queste opzioni per operazioni a tappeto su tutte le categorie di informazione.
 
Con Copia i permessi su altri gruppi si apre un form in cui è possibile seleziona con il mouse uno o più gruppi su cui copiare i permessi del gruppo in linea.
Con 'seleziona tutti' i permessi del gruppo il linea vengono copiati su tutti i gruppi.
 
 
4

Check cumulativi

 
4. Check cumulativi
 
Agendo su questi simboli si possono flaggare o pulire tutte le voci di ogni categoria.
Il simbolo cancella il flag, l'altro   mette il flag
5

Visualizza i diritti completi

 
5. Visualizza i diritti completi
 
Cliccando su questo pulsante vengono visualizzati tutti i diritti del gruppo selezionato.
 
 
Cliccando sulla Matita si ritorna alla visualizzazione normale di modifica.
 
6

Check del diritto

 
6. Check del diritto
 
Per assegnare il diritto ad un gruppo basta flaggare il quadratino.

Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain