Compilazione tabella superfici residenziali

 
Compilazione tabella superfici residenziali
 
Istruzioni generali per la compilazione
In questa finestra sono presenti i dati specificati dal D.M. 10/05/1977 necessari per il calcolo del costo di costruzione.
In particolare sono presente le seguenti tabelle:
Tabella 1 - Incrementi per superficie utile abitabile
Riguarda la superficie di pavimento degli alloggi misurata al netto di murature, pilastri, tramezzi, sguinci, vani di porte e finestre, di eventuali scale interne, di logge e balconi. Mentre si specificano il numero di alloggi e la superficie il programma calcola automaticamente i rapporti delle superfici rispetto alla superficie totale ed i relativi incrementi.
Tabella 2 - Superficie per servizi e accessori
Misurata al netto di murature, pilastri e tramezzi, sguinci e vani di porte e finestre riguarda:
a) cantinole, soffitte, locali motori ascensori, cabine idriche, lavatoi comuni, centrali termiche ed altri locali a stretto servizio della residenza;
b) autorimesse singole o collettive;
c) androni di ingresso e porticati liberi non prescritti ad uso pubblico;
d) logge e balconi;
Tabella 3 - Incrementi per Tabella 2
In questa tabella è calcolato l’incremento relativo alla Tabella 2 che dipende dal rapporto tra la SNR e la SU.
Tabella 4 - Incrementi per particolari caratteristiche
In questa sezione è possibile specificare il numero di caratteristiche particolari che determinano l’aumento degli incrementi.
Le caratteristiche particolari sono le seguenti:
più di un ascensore per ogni scala se questa serve meno di sei piani;
scala di servizio non prescritta da leggi, regolamenti o necessità di prevenzione infortuni o di incendi;
altezza libera di piano superiore a m. 3,00 o a quella minima prescritta da norme regolamentari. Per ambienti con altezze diverse si fa riferimento all’altezza media ponderale;
piscina coperta o scoperta quando sia di servizio di uno o più edifici comprendenti meno di 15 unità immobiliari;
alloggi di custodia a servizio di uno o più edifici comprendenti meno di 15 unità immobiliari.
Superfici residenziali e relativi servizi e accessori
In questa tabella sono indicati i totali delle superfici inserite in Tabella 1 e in Tabella 2, oltre che la superficie ragguagliata calcolata sul 60% della S.N.R.
La superficie complessiva è calcolata sommando la superficie utile abitabile e la superficie ragguagliata.
Superficie per attività turistiche, commerciali e direzionali e relativi accessori
Alle parti di edifici residenziali nelle quali siano previsti ambienti per attività turistiche, commerciali e direzionali si applica il costo di costruzione maggiorato, qualora la superficie netta (Sn) di detti ambienti e dei relativi accessori (Sa), valutati questi ultimi al 60%, non sia superiore al 25% della superficie utile abitabile.
Nell’ultima riga verranno esposti gli incrementi, la classe dell’edificio e la maggiorazione applicata.
Superfici delle autorimesse
Essendoci interpretazioni discordanti sull’utilizzo delle superfici delle autorimesse nel calcolo per determinare la classe dell’edificio, è possibile flaggare la casella apposita in modo da escludere tale area dal conteggio
1

Ritorna al sunto degli oneri

1. Ritorna al sunto degli oneri
Ritorna alla videata con il sulto totale del calcolo degli oneri.
2

Numeri degli alloggi

2. Numeri degli alloggi
Immettere il numero di immobili di quella classe di superficie.
3

Superficie per classi di appartamenti

3. Superficie per classi di appartamenti
Immettere la superficie totale degli immobili di quella classe di superficie.
4

Superficie immessa non valida

4. Superficie immessa non valida
Il colore indica che la superficie immesse non è congrua per il numero di alloggi e i limiti della classe di abitazione.
5

Superfici per accessori

 
5. Superfici per accessori
Immettere le superfici per gli accessori.
6

Incrementi per accessori

6. Incrementi per accessori
Totale degli incrementi derivati dalla superficie degli accessori.
7

Totale incrementi per superfici

7. Totale incrementi per superfici
Vengono visializzati il totale degli incrementi derivati dalle classi di superfici.
8

Autorimesse escluse/non escluse dal calcolo

8. Autorimesse escluse/non escluse dal calcolo
Si dà la possibilità (considerato che l'interpretazione della norma è discordante) di escludere la superficie delle autorimesse dal calcolo dell'incremento dovuto per le superfici accessorie.
Non fleggando la casella la superficie viene esclusa dal calcolo dell'incremento.
9

Superfici per altre attività

9. Superfici per altre attività
Vengono raccolte le superfici per attività turistiche, commerciali e direzionali nel caso la loro superficie netta (Sn) e dei relativi accessori (Sa), valutati questi ultimi al 60%, non sia superiore al 25% della superficie utile abitabile dell'edificio considerato residenziale.
10

Totale incrementi, classe e maggiorazione

10. Totale incrementi, classe e maggiorazione
I risultati della compilazione della tabella: Incrementi, classe e maggiorazione.

Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain