Aprire una pratica esistente
Accesso alla pratica conoscendone l'identificativo esatto e l'anno della pratica. Questa funzione non è molto usata, in quanto l'accesso alle pratiche normalmente avviene tramite l'indicazione della pratica che appare sulla scrivania, sul form delle attività, o sulle ultime pratiche trattate o anche tramite la ricerca delle pratiche.
Nel caso l'identificativo immesse fosse sufficiente ad individuare un massimo di dieci pratiche possibili, queste vengono elencate e se ne può scegliere una.
 Numero di pratica
Inserire il numero della pratica (viene indicato con il termine numero, anche se può essere composto anche da lettere).
|
 Anno della pratica
Inserire l'anno della pratica.
|
 Variante / Quota
Inserire il numero della variante o, in caso di agibilità, il numero indicante la quota.
Nel caso si fosse indicato lil numero e l'anno e per quella pratica ci fossero presenti più varianti o più quote in caso di agibilità, appare una finestra delle varianti archiviate in cui andare a scegliere la pratica da aprire.
|
 Avviso identificativo insufficiente
Nel caso esistessero pratiche con lo stesso numero ma in anni diversi viene emesso il messaggio di compilare anche l'anno.
|
 APRI - PRATICA
Comando per aprire la pratica indicata. La pratica si apre su una finestra di riepilogo. In alto viene formato un tab che contiene il numero e l'anno della pratica, il tipo di pratica e l'indicazione del primo intestatario.
ATTENZIONE
Se si aprisse un'altra pratica, la prima non sarebbe chiusa. Verrebbe aggiunto in alto un altro tab per una seconda finestra contenente la seconda pratica.
Quindi si possono aprire più pratiche con la possibilità di passare da una pratica all'altra cliccando sul tab corrispontente in alto alla finestra.
Nel caso riportato sotto sono in linea quattro pratiche, tre edilizie e un'agibilità.
|