×
Menu
Indice
  • Accesso all'applicativo

Accesso all'applicativo

Accesso all'applicativo
 
1

Accesso ad ArchiWeb

1. Accesso ad ArchiWeb
Per accedere all’applicativo occorre attivare un browser e specificare l’indirizzo a cui fa riferimento l’installazione.
Non è necessario installare nulla sulla propria stazione di lavoro, quindi Archiweb è attivabile da qualsiasi postazione collegata alla rete Internet e dotata di un Browser.
I navigatori web utilizzabili, su cui l’applicazione è garantita, sono Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer dalla versione 11. Le performance migliori si registrano utilizzando Chrome
 
2

Login e Password

2. Login e Password
Per accedere è necessario essere un utente riconosciuto dal sistema e dotato di una password.
L’amministratore del sistema può costituire l’utente, assegnare una login e password (provvisoria), posizionare l’utente in un gruppo a cui sono assegnati dei diritti di accesso.
Ogni utente ha quindi dei diritti fissati per cui, nel caso dovesse succedere che l’applicazione non accetti una modifica o non permetta l’accesso ad una sezione del programma, occorre accertarsi di possedere i diritti necessari per eseguire quell’operazione.
I diritti di accesso sono su tre livelli:
  • GRUPPO – ogni gruppo ha dei diritti (amministratore, chi può mettere mano alle tabelle, chi gestisce gli utenti, chi tratta pratiche edilizie….)
  • RUOLO – ogni partecipante ad un gruppo ha un ruolo (dirigente, istruttore tecnico, istruttore amministrativo …)
  • FUNZIONE RESPONSABILE ( è istruttore di una determinata pratica assegnatagli da un responsabile ).
Ad esempio, per riuscire a modificare il calcolo degli oneri di una pratica è necessario essere nel gruppo che ha il diritto di accesso alle pratiche edilizie, avere un ruolo di istruttore amministrativo ed essere stato assegnato come istruttore di quella pratica.
 
Il manuale d'uso è realizzato con Dr.Explain